Trascrizione del Video
Molto spesso quando acquisti un furgone nuovo di zecca o un furgone usato come questo, avrai una grande paratia in acciaio o una paratia a mezza altezza nel furgone. Molto spesso la prima fase della conversione è eliminare quella. Ti mostrerò rapidamente come farlo. È semplicemente rimuovere tutti questi piccoli dadi che la tengono. Poi, una volta che avrò rimosso queste due parti, ti mostrerò come levigare il metallo lungo il fondo e sui lati.
Svitare i dadi di fissaggio della paratia
Prima di rilasciare tutti i dadi con la metà superiore della paratia, devi entrare nella cabina e abbassare la striscia di plastica che corre tra il rivestimento del tetto e la paratia. Poi lassù vedrai quattro viti a coppia T30. Avrai bisogno di uno di questi cacciaviti e semplicemente svitare quei quattro. Poi torna dentro il retro del furgone e finisci di rilasciare i dadi per far cadere quella sezione superiore della paratia.
La paratia è stata rimossa e ciò che ci rimane è il rialzo metallico lungo il fondo qui. Poi due rialzi metallici a mezza altezza su ciascun lato. Per fare un bel lavoro di conversione, penso sempre che tu voglia eliminare quelli. Ci vuole un po' più di lavoro, ma ne vale la pena.
Rimuovere il sedile doppio
La fase successiva è rimuovere il sedile doppio e staccheremo queste rifiniture in plastica in modo da poter inserire in sicurezza la nostra smerigliatrice per metallo per tagliarlo. Andremo a levigare questi pozzetti qui per rimuovere questo. Quindi, se sei nuovo a questi furgoni, il modo per rimuovere questo sedile doppio è sollevarlo sotto dove vanno le ginocchia e capovolgere il cuscino in avanti. Poi sotto, vedrai dietro qui tutti i cablaggi e il sedile stesso è tenuto con otto dadi su bulloni filettati. Potresti trovare utile uno strumento di rifinitura in plastica qui per rimuovere queste coperture. Basta fare leva su di esse dai perni in questo modo. Ora, per scollegare questi blocchi di cablaggio, vedrai su ciascuno c'è un piccolo fermo. Su quello, è lì. Basta premerlo... e separarli in questo modo. Poi l'altra metà può cadere dal suo piccolo supporto. Quindi facciamo lo stesso con tutti. Ovviamente, assicurati che il motore sia spento e la chiave sia fuori dall'accensione. Poi avrai bisogno di un set di chiavi a bussola da 16 mm. Per rimuovere il sedile, è semplicemente una questione di togliere il poggiatesta. Tendo a prendere la cintura di sicurezza al centro e poi cercare di sollevarlo direttamente dai perni. Riportalo nel furgone in questo modo.
Rimuovere il sedile del conducente
Per semplificarmi la vita, rimuoverò anche il sedile del conducente prima di iniziare a levigare. Renderà più facile ottenere un po' di accesso dietro qui. Per rimuovere il sedile del conducente, probabilmente è più semplice rimuovere la base e tutto. L'assemblaggio del freno a mano è fissato alla base. La prima cosa da fare, far scorrere il sedile in avanti e scollegare eventuali fili che hai sotto. Questo furgone, questa specifica, ha un filo quindi staccalo. Il freno a mano... lascia che faccia uno zoom. Ti mostrerò cosa succede lì. Per rimuovere le coperture del freno a mano, la prima cosa da fare è c'è un piccolo pulsante a pressione, clip di plastica sotto qui. Premilo. E poi quel pezzo di plastica, basta scuoterlo da lì. Questa copertura qui è tenuta da due piccoli fermi metallici che sporgono alla base... quindi questo deve venire direttamente su e si stacca da lì... farlo scorrere in avanti. Poi ci sono due dadi che tengono il freno a mano alla base. È solo una questione di svitarli e rimuoverlo. Poi per rimuovere il sedile.
Rimuovere le rifiniture in plastica dei montanti
Per rimuovere queste rifiniture in plastica, ci sono due pezzi sopra e sotto. Dobbiamo prima rimuovere il gancio della cintura di sicurezza superiore. Lo facciamo facendo leva delicatamente sulla parte inferiore di quella copertura in plastica. Fai attenzione, è piuttosto debole qui dove è fissato. Poi avrai bisogno di un pezzo a scanalatura numero 10. Si staccherà in questo modo. Queste plastiche sono fissate su piccoli fermi sul retro, quindi è solo una questione di farle leva. Quella superiore è staccata. Lì, puoi vedere i piccoli clip di plastica che entrano in questi fori. Ora, questo ha un filo sul retro. Quindi fai attenzione con quello. Ecco fatto. Puoi semplicemente lasciarli così per rimuovere il pezzo di metallo da levigare. Faremo lo stesso dall'altro lato.
Svitare il labbro di fissaggio superiore della paratia
Una volta che hai rimosso le rifiniture in plastica, puoi vedere cosa ci rimane. Questo rialzo metallico qui in alto. Se guardi dietro, questo è fissato con alcuni bulloni. Quindi possono essere semplicemente svitati, quei tre, e poi quel pezzo si staccherà. Mentre scendiamo, questo qui è un po' più complicato. È fissato da alcuni punti di saldatura e termina qui sotto. Quello che cercherò di fare lì è con un disco da taglio in metallo su una smerigliatrice, semplicemente tagliare intorno a quelli e lasciarlo finito in modo ordinato. Poi in basso, abbiamo questo rialzo qui che è di nuovo saldato al pavimento. Andrò avanti e levigherò quei punti di saldatura. Lo stesso dall'altro lato.
Tagliare il labbro di fissaggio inferiore della paratia
Quindi, ho tagliato intorno a questi punti di saldatura, ora lasciando solo quattro piccoli pezzi di metallo. Il bordo esterno probabilmente sarà coperto da quella rifinitura in plastica comunque. Sto solo per prendere un disco da levigatura e levigare quei bordi.
Rimuovere il labbro della paratia a livello del pavimento / Levigare le saldature fino al livello del pavimento
Quindi questo è ciò che ci rimane. Una volta che abbiamo tagliato il labbro metallico e ho passato la smerigliatrice. Ho levigato tutto fino al livello del pavimento. Fai molta attenzione con il tuo disco da taglio e la tua smerigliatrice a non rimuovere troppo metallo. Ho levigato quei punti di saldatura e i piccoli quadrati sui montanti anche. Non devi farlo. Puoi lasciare quei quadrati lì se vuoi. Ho passato tutto con un buon aspirapolvere per rimuovere eventuali trucioli di metallo. Ho pulito le aree levigate con un panno per pannelli solo per sgrassarle. Successivamente, lo dipingerò con una vernice per metallo in modo che non inizi a arrugginire.
Ecco fatto.
Questo è come rimuovere la paratia in un furgone VW T5 o T6 come questo. Probabilmente vorrai concederti circa mezza giornata per fare questo lavoro se è il tuo primo tentativo. Ci sono alcuni strumenti di cui avrai bisogno che potresti non avere. Mini smerigliatrice per fare il taglio e la levigatura. Ho menzionato, se non hai familiarità con questi, i dischi da taglio sono i dischi davvero, davvero sottili come questo per tagliare il metallo. Fai molta attenzione quando usi questo a non tagliare nella carrozzeria. Prenditi il tuo tempo, vai piano. Poi un disco da levigatura che è uno più spesso che levigherà via quelle saldature una volta che hai tagliato il metallo. Un bit a scanalatura T10, potresti non averlo. Questo è per rimuovere il montaggio superiore della cintura di sicurezza. I tuoi torx T30 per rimuovere le viti superiori della paratia. Vuoi procurarti della vernice per metallo. Qualcosa che sia adatto per andare su metallo nudo e applicare un paio di mani di quella.
Una cosa che non ho menzionato è che una volta che hai rimosso i sedili, appendi un vecchio lenzuolo o qualcosa per fermare eventuali scintille o trucioli di metallo che entrano nell'area della cabina. Inoltre, nastra le cavità delle cinture di sicurezza per fermare eventuali trucioli di metallo che entrano lì.
Questo è tutto. Buona fortuna.